DELEGATO MUSEO
Anna Siri
Delegata del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Genova (DISFOR) per la gestione, conservazione e valorizzazione del Museo di Etnomedicina A. Scarpa dell’Università degli Studi di Genova.
Dal 2014 insegna Antropologia della salute presso la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’UniGe. Lavora sui temi della promozione della salute, della cura centrata sulla persona e dell’applicazione dell’antropologia nel contesto della salute. Collabora stabilmente con centri di ricerca internazionali nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale legato alle pratiche tradizionali di cura dei popoli e ha ottenuto importanti riconoscimenti dal MIBACT e dall’Accademia Ligure delle Scienze e delle Lettere.
Opera in cooperazione internazionale allo sviluppo in Centro e Sud America (Santo Domingo, Perù, Paraguay), Africa (Marocco, Benin), Indonesia, promuovendo l’approccio antropologico in contesti di intervento umanitario.
Inoltre, insieme al professor Antonio Guerci, è co-fondatrice della Cattedra UNESCO in Antropologia della Salute, Biosfera e sistemi di cura. Grazie alle sue collaborazioni contribuisce alla divulgazione del patrimonio museale etnomedico A. Scarpa organizzando conferenze ed esposizioni a livello nazionale ed internazionale.
Ha maturato consolidata esperienza in progettazione europea, scrive e coordina da anni numerosi progetti di ricerca, riguardanti anche lo stesso Museo di Etnomedicina, finanziati nell’ambito di prestigiosi programmi.
